Esempi di copywriting [4]
La newsletter di questa settimana è dedicata a un tema fondamentale: la simbiosi tra main promise e above the fold dei siti web. Vuoi approfondire questo argomento?
Se stai per creare la home page del tuo sito web devi leggere questa newsletter. Anche se stai per consegnare al cliente la nuova landing page.
Potresti trovare qualche buona idea per migliorare l’above the fold. Ovvero la parte che appare nella sezione alta della schermata di un dispositivo.
Jakob Nielsen dice questo: le persone scrollano e leggono, in maniera non lineare, è vero. Però vanno oltre la prima sezione di una pagina web. Al tempo stesso è vero che quest’area deve essere curata in modo da cogliere subito l’attenzione.
Le persone devono atterrare e nell’arco di pochi secondi decidere: sì o no. Leggo o lascio. Per semplificare questa decisione, i copy tendono a inserire la main promise proprio nell’above the fold, come headline (o H1, per intenderci in termini HTML)
Cos’è la main promise e a cosa serve
Prima di mostrare come viene utilizzata, voglio darti una definizione: la main promise è la promessa principale che il brand fa all’utente. Racchiude il beneficio fondamentale ed è, quindi, la chiave del messaggio pubblicitario che spinge ad acquistare un prodotto, iscriversi a un servizio o lasciare un lead.
Come si utilizza questa leva persuasiva? Guarda l’immagine in basso: la headline WooCommerce is the platform that grows with you è una main promise.
La promessa è chiara: non ci sono ambiguità riguardo alla capacità della piattaforma di adeguarsi a ogni scenario. WooCommerce offre una crescita continua.
Perché è così importante? Semplice, cerca di allontanare i punti deboli che spesso vengono accostati a WooCommerce: adatta solo ai progetti piccoli o medi. Invece, ti promette qualcosa di diverso: si adatta e cresce con il business dell'utente.
Diamo uno sguardo a questa seconda home page, quella di Cloudflare. Anche in questo caso la main promise è diretta. Anzi, rispetto alla precedente è ancora più semplice e minimalista. Il concetto fondamentale si appoggia al vantaggio strategico della connettività cloud: tre aree di servizi da sfruttare sempre e comunque.
Cloudflare offre servizi per dipendenti (che si devono connettere anche da casa, in smart working) per gli sviluppatori che creano nuovi prodotti e per chi si occupa della sicurezza dell’infrastruttura IT. E questa main promise parla a tutte queste figure.
Aumenta il livello di difficoltà creativa e diminuiscono le parole di questa headline che afgli occhi dei profani appare banale. In realtà è perfetta per presentare il concept McFit: semplicemente in forma. Questa è la promessa che facciamo agli utenti: niente fronzoli, niente sovrastrutture o bizantinismi. Anche in questo caso c’è il capovolgimento dello stigma: si sfrutta la critica per trasformarla in un benefit.
McFit non dà grandi benefit (tipo la Virgin che ha la SPA, la piscina, il centro benessere, la segreteria)? Certo, da noi vengono le persone che vogliono tornare o rimanere in forma. Non quelle che devono perdere tempo!
Poi, il contorno fa il resto. L’hero shot amplifica l’effetto della headline, la call to action ti permette di concludere in poco tempo la trattativa (come fanno anche le altre home page) e il colore giallo stimola il nostro cervello: dai, quando iniziamo?
Non farti ingannare dalle headline semplici: sono le più difficili.